infissi

trasmittanza termica

Cos’è la trasmittanza termica degli infissi

Cos’è la trasmittanza termica di infissi e serramenti e perché è così importante valutare questo aspetto al meglio prima della scelta fra i diversi sistemi e materiali?

In generale la trasmittanza termica (indicata con U) rappresenta semplicemente l’esatto contrario del concetto di isolamento termico. Per essere più chiari, la trasmittanza termica indica la quantità del calore medio che passa in un metro quadro di un determinato sistema, materiale o prodotto, che divide due ambienti di temperatura diversa.

Tanto più il valore della trasmittanza termica di un determinato sistema si avvicina allo zero, tanto più il potere isolante di quel materiale sarà alto.

Nel caso specifico degli infissi la trasmittanza termica si indica con il valore Uw. Passando dalla descrizione generica della trasmittanza al concetto concreto di trasmittanza termica degli infissi e dei serramenti possiamo dunque dire che quanto è più basso il valore di trasmittanza termica di un infisso o serramento tanto di più l’infisso sarà capace di isolare la temperatura interna dell’abitazione da quella esterna.

Quanto più il valore Uw di un infisso è vicino allo 0 tanto maggiore sarà il risparmio legato alle spese di riscaldamento (d’inverno) e le spese dei condizionatori (in estate).

La trasmittanza termica degli infissi si calcola prendendo in considerazione gli indici di trasmittanza di telai, di eventuali ante e ovviamente della vetrazione. Fondamentale in ogni caso una messa in posa idonea e di qualità.

Per informazioni tecniche e più specifiche riguardanti le metodologie di calcolo del valore di trasmittanza termica di infissi e serramenti vi rimandiamo al seguente approfondimento dell’UNICMI > Link.

Leggi tutto
taglio termico

Infissi in alluminio – vantaggi

Scegliere di montare infissi in alluminio risulta vantaggioso da molti punti di vista: nelle dinamiche delle costruzioni e ristrutturazioni si sottovaluta la sua importanza sia per l’estetica che per l’isolamento termico e acustico.

L’alluminio è un materiale solido, resistente, robusto ed allo stesso tempo, leggero, di semplice lavorazione e ad alta flessibilità nella progettazione. Queste sono le caratteristiche principali per cui è l’ideale per la realizzazione di finestre, porte finestre, facciate continue e serramenti di grandi dimensioni grazie anche all’ottimo rapporto peso/resistenza.

I sistemi di alluminio a taglio termico raggiungono livelli altissimi di isolamento termico e acustico. Una buona posa, un utilizzo idoneo di guarnizioni e accessori ed un sistema di qualità assicurano risultati altamente performanti. L’alluminio sia grezzo o che verniciato non necessita di particolari forme di manutenzione ed è praticamente inattaccabile dagli agenti atmosferici.  Il costo degli infissi in alluminio è ammortizzato dal risparmio energetico conseguente. Quindi questo tipo di scelta conviene anche dal punto di vista economico.

L’alluminio è un materiale sicuro perché derivato dalla bauxite, materiale naturale al 100% che compone l’8% della crosta terrestre.

L’alluminio è atossico e resistente al fuoco. Non brucia e non rilascia fumi tossici nemmeno ad altissime temperature. I profili in alluminio sono completamente personalizzabili dal punto di vista cromatico: colori effetto legno, verniciature a polvere RAL, anodizzazione.

L’alluminio è riciclabile al 100%.

Per ottenere il meglio sul mercato per quanto riguarda il risparmio energetico, la sicurezza, l’estetica e il rispetto dell’ambiente realizza i tuoi infissi o serramenti in alluminio.

Contattaci, la professionalità del nostro staff e la qualità dei nostri prodotti e servizi ti sosterrà nella realizzazione dei tuoi progetti!

Leggi tutto