Cos’è la trasmittanza termica di infissi e serramenti e perché è così importante valutare questo aspetto al meglio prima della scelta fra i diversi sistemi e materiali?
In generale la trasmittanza termica (indicata con U) rappresenta semplicemente l’esatto contrario del concetto di isolamento termico. Per essere più chiari, la trasmittanza termica indica la quantità del calore medio che passa in un metro quadro di un determinato sistema, materiale o prodotto, che divide due ambienti di temperatura diversa.
Tanto più il valore della trasmittanza termica di un determinato sistema si avvicina allo zero, tanto più il potere isolante di quel materiale sarà alto.
Nel caso specifico degli infissi la trasmittanza termica si indica con il valore Uw. Passando dalla descrizione generica della trasmittanza al concetto concreto di trasmittanza termica degli infissi e dei serramenti possiamo dunque dire che quanto è più basso il valore di trasmittanza termica di un infisso o serramento tanto di più l’infisso sarà capace di isolare la temperatura interna dell’abitazione da quella esterna.
Quanto più il valore Uw di un infisso è vicino allo 0 tanto maggiore sarà il risparmio legato alle spese di riscaldamento (d’inverno) e le spese dei condizionatori (in estate).
La trasmittanza termica degli infissi si calcola prendendo in considerazione gli indici di trasmittanza di telai, di eventuali ante e ovviamente della vetrazione. Fondamentale in ogni caso una messa in posa idonea e di qualità.
Per informazioni tecniche e più specifiche riguardanti le metodologie di calcolo del valore di trasmittanza termica di infissi e serramenti vi rimandiamo al seguente approfondimento dell’UNICMI > Link.